Zoagli, correva l'anno 1937 quando 
                Gio Batta Norero detto "Baicia" rilevò "I Bagni" 
                dall'allora proprietario Andrea per il quale già svolgeva 
                l'attività di bagnino. Con determinazione e profondo amore 
                per il proprio lavoro, Gio Batta portò avanti l'attività 
                negli anni a seguire dando il benvenuto ogni estate a "vecchi" 
                e nuovi clienti. Nel dicembre del 1943 i bombardamenti, mirati 
                a colpire il ponte ferroviario, distrussero buona parte del centro 
                cittadino compresi "I Bagni"; Gio Batta, tuttavia, non si 
                diede per vinto. Nel dopoguerra, cominciò a ricostruire 
                lo stabilimento che, da struttura in legno tipicamente anni 
                '30, venne realizzato in muratura con l'aggiunta di bar e ristorante 
                alla gestione amorevole dei quali si dedicò la moglie Albina. 
                Il 1943 aveva però segnato anche un lieto evento, 
                la nascita del figlio Silvano, così a partire dal 
                dopoguerra Gio Batta ribattezzò lo stabilimento "Bagni 
                Silvano". Fu proprio Silvano, grazie anche al prezioso aiuto 
                della moglie Anna, a portare avanti l'attività iniziata 
                dai suoi genitori, apportando nel corso del tempo costanti migliorie 
                a strutture e servizi offerti ai clienti. Oggi, Silvano segue 
                ancora con passione la gestione della spiaggia aiutato dal 
                figlio Roberto, mentre la moglie Anna, supportata dalle figlie 
                Daniela e Stefania, si occupa di bar e ristorante seguendo 
                meticolosamente la preparazione di deliziosi piatti a base di 
                pesce, e non solo, eseguiti nel rispetto delle ricette tradizionali, 
                dei sapori di un tempo, sulle orme della cucina casalinga iniziata 
                da Albina. E così, dopo più di 70 anni, la Famiglia 
                Norero è lieta di accogliere ogni anno i clienti di sempre 
                ed i nuovi che verranno.
          
          Le fotografie storiche sono state gentilmente concesse da: 
        Moscatelli Lino e Solari Bartolomeo.